CASO DI STUDIO

Un Retreat compatto per rifocalizzare il ruolo della Funzione Vendite

Come rinvigorire le energie e rinnovare i focus strategici della Forza Vendita?

Scopri come l’arte sia diventata un prezioso alleato del Sales Team nel raggiungimento degli obiettivi di business!

CLIENTE E OBIETTIVO

Il cliente era una societa’ appartenente al settore automotive con sede nel Nord Italia, con una lunga storia nel mercato italiano. Negli ultimi anni si erano avvicendati diversi Direttori al vertice della Funzione Vendite, portando ognuno il proprio approccio commerciale ma generando una grande diversita’ di stili e visioni.

L'obiettivo del retreat era quello di rifocalizzare il ruolo della Funzione Vendite, rinvigorendo le energie del team e rinnovando i focus strategici della Forza Vendita (13 persone).

BRIEF

Il Direttore Vendite ci ha trasmesso la propria volonta’ dichiarando:

"Abbiamo bisogno di tornare ad avere una lettura condivisa del contesto di mercato e degli obiettivi da perseguire. Vogliamo un team che sia consapevole di essere un organismo unico, composto da tanti elementi che si muovono in armonia."

Le altre indicazioni condivise dal Direttore Vendite erano:

  • un Retreat che rinvigorisse la motivazione a fare squadra

  • logisticamente comodo

  • durata massima una giornata

SOLUZIONE: UNO SHORT RETREAT FUORI DAL CONTESTO AZIENDALE

Dato il brief ricevuto, abbiamo scelto di organizzare uno Short Retreat presso il suggestivo Palazzo della Gran Guardia a Verona, location logisticamente comoda e raggiungibile senza interrompere il flusso di lavoro.

L’occasione era data dalla presenza in quei giorni di una mostra d’arte il cui tema (“I cambiamenti”) avrebbe permesso di utilizzare l'arte come veicolo per connettere e ispirare il gruppo di lavoro.

La scelta di ambientare il Retreat all’interno di una mostra d’arte si e’ basata sulla consapevolezza che affinche’ un team agisca in modo coeso, e’ essenziale concentrarsi anche sul livello individuale, consentendo ai membri di esplorare approfonditamente le motivazioni che li spingono a partecipare attivamente.

Questa esplorazione interiore e’ piu’ efficace quando le persone possono allontanarsi dalla loro routine quotidiana, distaccandosi dagli schemi che caratterizzano la loro giornata.

Per questo abbiamo creato un programma che combinasse sessioni di team coaching, workshop interattivi e visite guidate esclusive all'esposizione d'arte del Palazzo. Questa combinazione di sessioni compatte e ottimizzate aveva lo scopo di far cambiare prospettiva al team, aprendo l’accesso al mondo piu’ interiore delle motivazioni individuali e alla personale visione del contesto, per poi ricombinare le nuove consapevolezze nella nuova visione organizzativa.


LOCATION

Palazzo della Gran Guardia, Verona

FORMAT

Short Retreat, il format compatto per ottimizzare tempi e risorse a disposizione

ENGAGEMENT DRIVERS

Leisure

Visita guidata alla mostra d’arte

Formazione

Workshop interattivi e Team Coaching

PERFECT MIX


RISULTATI E FEEDBACK DEL CLIENTE

Dopo il retreat, concluso con una cena aziendale in un locale storico, il team vendite e’ tornato al lavoro con un rinnovato senso di scopo.

Le motivazioni ritrovate durante il retreat hanno portato a un aumento dello spirito di squadra e a una maggiore fiducia all’interno del team.

Il cliente ha espresso una particolare soddisfazione per l'approccio ottimizzato delle risorse e del tempo a disposizione e l'uso creativo dell'arte come strumento di riflessione e crescita per il team.

Inizia ora a progettare il tuo Retreat.

Tutto inizia con un'idea. Vuoi stimolare lo spirito di appartenenza e migliorare le performance del tuo team? O magari vuoi celebrare un importante traguardo appena raggiunto? Di qualunque cosa si tratti, possiamo supportarti nella costruzione del ritiro aziendale perfetto per il tuo team.